Forethinking
News
Imprese e sostenibilità. Quale direzione?
UNO DEI MOTORI DELLA TRANSIZIONE È RAPPRESENTATO DALLA CRESCENTE DOMANDA DA PARTE DEI CONSUMATORI DI PRODOTTI E SERVIZI IN LINEA CON UN’OFFERTA COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E GLI ASPETTI SOCIALI. UNA RICHIESTA CHE GLI OPERATORI NON POSSONO IGNORARE SE VOGLIONO ESSERE...
Progetto “Filiera Eco_packaging Puglia 2026”: un progetto targato Forethinking candidato al Ministero della Transizione ecologica
Il progetto di sviluppo di una innovativa filiera del eco-packaging in Puglia è stato candidato da Stampa Sud Spa nell'ambito del programma "FARO" del Ministero della Transizione ecologica, PNRR. Sono circa 600 milioni di euro i soldi stanziati per la misura...
La sfida del made in Italy
ORMAI SI PARLA DI QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE MA È BENE RICORDARE CHE QUESTA FASE NON È CARATTERIZZATA SOLO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE O DALLA ROBOTICA UNO DEI PUNTI FOCALI DEVE ESSERE LA GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI E L’ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI La quarta...
Aziende ispirate dalla sostenibilità – puntata 2 STAMPASUD Spa
Stampasud, impresa leader nell’industria dei servizi per arti grafiche e nella produzione di stampati commerciali, editoriali, cartotecnici e packaging, sta realizzando in collaborazione con Forethinking e SERVECO un ambizioso progetto “Filiera eco-packaging Puglia...
Trasparenza
La società ha ricevuto nel corso dell’anno 2020 aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione trasparenza.
Transizione ecologica: il percorso dell’impresa consapevole
Futuro, innovazione, sostenibilità, visioni e nuovi modelli di consumo sono le parole chiave racchiuse nel libro “La transizione ecologica: il percorso dell’impresa consapevole” di Gennaro Durante. Questo libro offre una visione pratica su come le imprese...
Come fare innovazione per la sostenibilità, il percorso delle imprese per la sostenibilità!
I processi di sviluppo dei nuovi prodotti o servizi delle aziende soffrono delle routine e consuetudini del settore, al contrario il nuovo paradigma di eco-progettazione impone l’integrazione di competenze di strategia, design industriale e chimica che rende tutti i...
La ricerca sull’innovazione ecosostenibile e la ecoprogettazione di un bar – Sara Spessotto, Tesi Triennale in Interior Design presso il Politecnico di Milano
Il termine sostenibilità è diventato sempre più determinante nello sviluppo e nella progettazione di molti prodotti e servizi, grazie alla sempre più crescente preoccupazione dell’utente rispetto ai valori etici e ambientali. In particolare, nel settore crocieristico,...
Aziende ispirate dalla sostenibilità – puntata 1 SCAFFSYSTEM Srl
Scaffsystem ha realizzato un progetto di ricerca sperimentale finalizzata allo progettazione tecnica di dettaglio di un modulo abitativo prefabbricato costituito da elementi variamente assemblati per comporre tipologie diverse a seconda delle necessità di dimensioni e...
Dichiarazione ambientale di prodotto “EPD” (environmental product declaration), conforme alla ISO14025 e vantaggi per i clienti
Una EPD è una dichiarazione ambientale certificata di prodotto, che fornisce dati ambientali sul ciclo di vita dei prodotti in accordo con lo standard internazionale ISO 14025. L’EPD è un sistema internazionale e verificato da un ente parte terza, che garantisce una...
Di che cosa si parla quando si parla di transizione
Nonostante gli allarmi sulla precarietà dell’equilibrio del nostro pianeta e i protocolli per l’ambiente di Rio, Kyoto e in ultimo Parigi firmato da 193 Paesi nel 2015, ancora tanti obiettivi sono irrealizzati. Oggi però si sta consolidando un nuovo sistema di...
Innovazione eco-sostenibile: quali le difficoltà e le soluzioni per le imprese
Per milioni di anni la natura ha imparato a creare tutti i materiali e le sintesi di cui aveva bisogno, il guscio del granchio, la corteccia protettiva dell’albero, la membrana delle foglie per la fotosintesi, persino gli esplosivi. L’uomo ha provato sin da subito a...