Conosci le opportunità della sostenibilità per la tua impresa?
METODO FORETHINKING©
STRATEGIA E INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ
RICERCA & SVILUPPO – ECODESIGN – EPD – REPORT ESG
news imprese e sostenibilità
LATEST
Standard sostenibilità per le PMI
Guida pratica VSME e Competitive Double Materiality© Forethinking Autori: Gennaro Durante, Claudio Rosito, Roberta Matteo Introduzione Con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), le aziende, incluse le PMI,...
Le EPD trasformano la Compliance in Vantaggio Competitivo per le Aziende Edili
Dichiarazioni Ambientali di Prodotto: come la compliance apre la strada a nuove opportunità di mercatoIl 29 novembre 2024, dalle ore 11:00 alle 11:45, Forethinking ha organizzato un Webinar gratuito dedicato alle aziende produttrici di materiali da costruzione. Questo...
Dal laboratorio al mercato: la rivoluzione dell’innovazione circolare per le aziende alla SMAU
L'open innovation al servizio della sostenibilità: ricette collaborative per un futuro circolare Bari, 21 Ottobre 2024 – Forethinking, startup leader nell'innovazione sostenibile, sbarca alla SMAU di Milano con soluzioni all'avanguardia per accompagnare le imprese...
Nuovi materiali in cellulosa per il settore arredo: verso un futuro sostenibile e circolare
Forethinking, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Stampa Sud Spa, ha ufficialmente avviato un innovativo progetto di ricerca che mira a migliorare l'impatto ambientale del settore dell'arredamento attraverso...
mission
Perché – Oggi, più che mai, la sensibilità di segmenti crescenti di consumatori crea le basi per un nuovo paradigma di economia salutare e sostenibile. In questo scenario competitivo le imprese rischiano l’accelerazione della maturità e declino, allo stesso tempo le aziende proattive impegnate in programmi di innovazione sostenibile scoprono nuove opportunità e nuovi mercati.
Cosa – il Metodo Forethinking© permette alle imprese di riposizionarsi con nuovi prodotti o servizi nella futura economia circolare; fornendo analisi degli aspetti ambientali critici di prodotto/servizi (Hotspots ambientali), report scientifici, ricerca materiali, analisi di marketing, strumenti per l’eco-progettazione e programmi design thinking per le sfide competitive dell’azienda.
A chi – il Metodo Forethinking© è rivolto a tutti i settori produttivi e di servizi e garantisce l’evoluzione culturale e le basi per guidare l’impresa nel processo di riprogettazione per realizzare una reale e sostenibile innovazione per la qualità della vita e la sostenibilità.
i professionisti del Metodo Forethinking©
il team
Gennaro Durante
Strategia & management innovazione | Founder e Direzione Operativa
Angela Antolini
Marketing and Communication
Antonella Uricchio
Chimica | Responsabile divisione LCA/nuovi materiali
Claudio Rosito
Innovazione e Sostenibilità | Team ESG
Roberta Matteo
Innovazione e Sostenibilità | Team ESG
Fabrizio Baldassarre
Economia e management Innovazione | Università di Bari | Membro Comitato Scientifico
Nicolò Carnimeo
Diritto della navigazione | Università di Bari | Scrittore | Responsabile area Blue Economy
Carlo Deregibus
Professore Architetto e Strategic Design | Politecnico di Torino | Team Eco-Design
Cristiano Oliva
Designer industriale | IED Milano | Team Eco-Design
Silvia Sgarbossa
Architetto e Paesaggista | Bottega di Architettura | Torino | Team Eco-Design
Attila Veress
Designer industriale | IED Milano | Team Eco-Design
Alessandra Mairo
Esperta di comunicazione dell’innovazione
dicono di noi